Gabbia-no
Gabbia-no, a cura di Maria Maddalena Manna.
Chiesa Santa Maria della Neve, Pisogne. Bergamo
3-25 Luglio 2021
Area archeologica Cavellas, Casazza.
31 Luglio - 29 Agosto 2021
Palazzo Filisetti, Gromo
4 Settembre - 10 Ottobre 2021
Presento la cartella d’arte “Linfa”.
“Ho trascorso l’estate del 2010 in campagna, a Pianico, paese natale di mia madre. A stretto contatto con la natura è stato impossibile resistere al desiderio di passare tra i rulli del torchio calcografico ogni genere di foglia o di fiore degli alberi piantati dalla mamma. Sono foglie di piante ornamentali, come passiflora, ortensie, glicine, magnolia, edera, felci, vite del Canada e piante da frutto, come fico, nespolo, kiwi, melo, pero, gelso.
Le foglie sono così diventate matrici: le evidenti tracce di linfa lasciata dalle foglie e i colori degli inchiostri, nel loro viaggio verso la carta, si sono sovrapposti e mescolati, generando una molteplicità di toni e stampe tutte diverse, uniche.
Alcune stampe mostrano reti che paiono imprigionarle: sono simbolo dell’oltraggio inflitto dall’uomo alla natura.
Nella primavera del 2021 ho pensato ad una cartella per queste foglie: un testo poetico e una nuova stampa, come in un abbraccio, le accolgono. Stampate a secco, appaiono sui fogli candide impronte venate da macchie di linfa che conferiscono colore alla carta.
Impronte di vita e linfa: segno concreto e sinonimo di nutrimento vitale lasciato dalla mamma in me e nei miei figli.”
Sara Montani