Domani in TV un servizio sulla mia arte

Nelle scorse settimane una troupe di Orler Tv è stata nel mio studio di Milano per vedere come lavoro e realizzare un servizio di approfondimento sulla mia attività di artista. 

Il servizio verrà trasmesso domani 23 agosto  andrà in onda sul canale 78, sul canale 918 di Sky e in diretta streaming sul sito Affordableartpoint.com (dalla home page cliccare su STREAMING/TV e successivamente su canale 78).

"La Carta dei Diritti. Lib(e)ri per giocare"

Galleria delle Lavagne Direzione Didattica Cesare Battisti via Palmieri 24 Milano.

EXPO IN CITTA' 2015: A MILANO 4 MOSTRE DI SARA MONTANI promosse da BRUMANA per parlare della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.

5 - 29 maggio 2015 "La Carta dei Diritti. Lib(e)ri per giocare" Galleria delle Lavagne - Associazione Boccafogli.  Inaugurazione 5 maggio 2015 ore 18.00 - 20.00.

Orari: 16.30 -18-00 chiuso Sabato e Domenica
 

Technology’s men

“Technology’s men” Independent artists – Galleria d’arte.

Via Abbazia 31, Busto Garolfo Milano
Dal 6 al 21 dicembre 2014
Collettiva di ricerca sul rapporto contemporaneo tra uomo e tecnologia.

Giornata del contemporaneo 2014

sabato 11 ottobre 2014, dalle 10 alle 21

X Edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI: apertura dello studio.
a cura di Agnese Meroni
INCONTRO CON L’ARTISTA: Sara Montani. La stampa originale monoprint: opere realizzate al torchio calcografico e al torchio da riporto con matrici in ottone, plexiglass, cartone e acetato.

INCONTRO CON L’ATTRICE: Serena Cazzola. Il lavoro presentato è parte di una ricerca personale sul tema della donna.
Sentirsi straniera è vivere un luogo dell’anima e talvolta convivere con un amaro paesaggio fisico e mentale.

Ore 16:00 – Dimostrazione di stampa al torchio. I bambini presenti potranno realizzare una matrice, stamparla e portare tutto a casa.
Ore 19.00 – Performance tratta da “Straniera”, spettacolo teatrale di e con Serena Cazzola.

Ore 19.30 – aperitivo a cura di Azienda Agricola Barbara Avellino, Il Boscasso di Maria Chiara Onida e Panetteria Molinelli.

Energia per la vita

A cura della Commissione Artistica Annuale 2013-2014

Mariangela De Maria, Roberto Plevano, Stefano Soddu

Palazzo della Permanente,Via Turati 34 Milano

inaugurazione 1 luglio 2014 ore 18

apertura al pubblico 2 – 8 settembre 2014 orari dal lunedì al venerdì 10-13;14,30-18,30; sabato e domenica chiuso

Pagine d'arte contemporanea

Mostra del libro d’artista – Quinta edizione

Chiesa di San Rocco, via Italia, Carnago (Varese)

inaugurazione sabato 15 marzo ore 17.30

Espongono:

Giulia Battistoni, Jessica Cozzi, Fernanda Fedi, Gino Gini, Sara Montani, Valentina Persico, Antonio Piazza.

Sarà esposta una sezione “didattica” con libri d’artista realizzati dagli studenti del Liceo Artistico.dal 15 marzo al 20 aprile 2014

orari: sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00 (e su appuntamento).

Oltre misura

Galleria d'arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese.Mostra delle opere di Sara Montani e dei ragazzi della Scuola “De Gasperi- Galilei” e del Liceo “Primo Levi” di San Donato Milanese. Con il Patrocinio del Comune, della Scuola “De Gasperi- Galilei” e del Liceo “P. Levi” .

INAUGURAZIONE Martedì, 4 Febbraio 2014 ore 17 Cascina Roma, San Donato Milanese

Apertura al pubblico dal 5 al 16 Febbraio 2014 con oario: Lun/Sab 9.30/12.30 e 14.30/18.30 Dom16.30/19.00. Visite guidate condotte dagli alunni dei laboratori: Lun/Sab 14.30/16.30

40° Premio Sulmona 2013

Rassegna internazionale d'Arte Contemporanea Polo Museale Civico Diocesano (ex Convento di Santa Chiara) Su invito del Prof. Toti Carpentieri (storico e critico d’arte) Inaugurazione 7 settembre ore 18.00

Sulmona, 7 settembre - 5 ottobre 2013

Patrocinio: Presidenza del consiglio dei ministri, Senato della  Repubblica, Camera dei Deputati, Regione Abruzzo, Provincia dell'Aquila, Comune di Sulmona.

Presenta Vittorio Sgarbi.

A Misura Mia

“La Scuola diventa Galleria” a cura dei ragazzi del Laboratorio di Allestimento della Scuola “De Gasperi- Galilei” e del Liceo “Primo Levi”. Liceo Primo Levi, Sala conferenze, Milano. Inaugurazione 5 Aprile 2013, ore 17. Liceo Primo Levi, Sala conferenze. Via Martiri di Cefalonia 46 - San Donato Mil.se

Dal 5 al 13 aprile 2013. Apertura al pubblico con visite guidate condotte dagli alunni del Laboratorio di allestimento

Sabato 6 e 13 aprile con orario 10-12 e 15-17.

 

Il viaggio di Solimano - l'arte protegge l'elefante asiatico

A cura di Diana LOMEIHING Artisti partecipanti: Artemisia (Pea Trolli/Francesca Bruni/Rita Feri Carelli/Renata Ferrari/Emanuela Volpe) - Mimma Maspoli - Diana LoMeiHing - Sara Montani - Simonetta Ferrante - Christoph Hofer - Gregor Prugger - Hanspeter Demetz - Christian Falk - Ingrid Mair Zischg

Data Inaugurazione

Mercoledì, 12 dicembre, 2012 - 18:00. Aperto fino al 15 gennaio 2013.

Presso: Museo di Storia Naturale di Milano

Galleria delle lavagne

Presso Direzione Didattica Cesare Battisti Plesso Palmieri, Milano - via Palmieri 24 - Piano Terzo LINGUAGGI DELL’ARTE

Inaugurazione

10 dicembre - ore 18.00 - 20.00

A cura di Sara Montani

Opere di: Alvaro, Paolo Barrile, Daphne Barrett Rossi, Giuseppe Buffoli, Domenico Cantatore, Lucia Covi, Pino Di Gennaro, Diana LoMeiHing, Gabriel Mandel, Paolo Scirpa, Yukoh Tsukamoto, Susanna Vallebona.

La mostra è organizzata dall’Associazione Roberto Boccafogli. Con il Finanziamento del Consiglio di Zona 5; Presidente: Aldo Ugliano; Commissione Educazione, Istruzione, Presidente: Luisa Gerosa.

Aperto giovedì – venerdì 16.30 – 18.00. Chiuso dal 22 dicembre al 6 gennaio. Aperto fino al 28 febbraio.

 

Domino01

Galleria San Carlo, Via Manzoni 46 Milano. Tel.: 02794218 MOSTRA : domino01

ARTISTI : Sonia Aeschlimann, Alvaro, Michele Cannaò, Sara Montani, Susan Post, Togo, Alberto Venditti.

CATALOGO : a cura di Vittorio Ferri

INAUGURAZIONE: 22 marzo 2012, ore 18.30

DURATA DELLA MOSTRA: 22 marzo 2012- 16 aprile 2012

ORARIO : 10.00/13.00 – 14.30/19.30 dal Martedì al Venerdì 10.00/13.00 - 15.30/19.30 Sabato. Domenica e Lunedì mattina

domino01
domino01

domino01

Ideato e curato da Vittorio Ferri, il progetto artistico di Worldwide Distributed Art, ritorna a Milano dalla 54ma Biennale di Venezia, Padiglione Italia, sala Nervi di Torino. L’installazione consta di venti opere:

nove artisti intervengono con due opere, ciascuna delle quali diventa, a cascata, la conseguenza dell’opera precedente e offre l’incipit per l’opera successiva, fino a chiudere il ciclo con l’artista iniziale.

“[…] sulla felicità esecutiva di questa opera non possono esserci dubbi. C’è un assiduo, ininterrotto esercizio in cui la perizia stilistica e la sensibilità espressiva vanno di pari passo, legando come in un’unica variazione musicale gli elementi dei vari tasselli, in una coesistenza di opere figurative ed astratte, in uno stesso quadro, in cui la pittura si muove sul piano di apparizioni cromatiche , ogni colore è in funzione del colore vicino e il tutto forma un’immagine affascinante […]” (De Magistris)

Scripta manent

Quando la parola diventa immagine

mostra promossa da Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura e SBLU_spazioalbello

Foyer di Spazio Oberdan

Viale Vittorio Veneto 2, Milano

dal 22 luglio al 28 agosto 2011

orari: da lunedì a domenica 10-20

Maestri di incisione contemporanea

Donazione al Museo Slesiano di Katowice, Polonia . A cura di Vladimiro Elvieri.

Sede: Museo civico Ala Ponzone, via U.Dati 4, Cremona

Periodo: 22 maggio – 13 giugno 2010

Inaugurazione sabato 22 maggio  ore 11

Orari: feriali 15-18, domenica e festivi 10-18   lunedì chiuso – Ingresso libero

Patrocini: Comune di Cremona, ADAFA, Provincia di Cremona

Informazioni: tel: 0372 407269  /  0372 24679    e-mail: info@artetorchio.it